Business NET fornisce ampie modalità di personalizzazioni a livello di database e programmi, tra questi abbiamo: - Editing : permette la modifica dell'interfaccia UI attraverso l'aggiunta di nuovi controlli, nonchè la modifica del posizionamento e ridimensionamento dei controlli si essi aggiunti che standard.
- Script : strumento di personalizzazione orizontale che permette di accedere ad un qualsiasi livello in risposta ad eventi generati dall'UI, sia essa standard, ereditata o da controlli aggiunti.
- Ereditarietà dei componenti : strumento di personalizzazione verticale per ogni livello UI (BO...), Entity (BE...) e DAL (BD...) che permette di utulizzare componenti verticali personalizzati sviluppati tramite ereditarietà dei componeti.

Per realizzare queste personalizzazioni occorre avere una buona conoscenza della base dati Business, di programmazione (in particolare Visual Basic .NET e il Microsoft .NET Framework) e frequentare i corsi di sviluppo sul framework Business NET. |